Caritas

La Caritas parrocchiale è l’organismo pastorale istituito per animare la parrocchia, con l’obiettivo di aiutare tutti a vivere la testimonianza, non solo come fatto privato, ma come esperienza comunitaria, costitutiva della Chiesa.

L’idea stessa di Caritas parrocchiale esige, pertanto, una parrocchia “comunità di fede, preghiera e amore”. Questo non significa che non può esserci carità dove non c’è “comunità”, ma si tratta piuttosto di investire le poche o tante energie della Caritas parrocchiale nella costruzione della “comunità di fede, preghiera e amore”. Come se la testimonianza comunitaria della carità fosse insieme la meta da raggiungere e il mezzo ( o almeno uno dei mezzi) per costruire la comunione. Un esercizio da praticare costantemente.

Ogni parrocchia, che è volto della Chiesa, concretizza la propria missione attorno:

  • all’annuncio della Parola
  • alla celebrazione della grazia
  • alla testimonianza dell’amore

Nella nostra comunità ci sono diversi volontari che affiancano il parroco nella cura e nella realizzazione di queste tre dimensioni: sono gli “operatori pastorali”, coloro che “fanno” concretamente qualcosa. collaborando nell’animazione alla testimonianza della carità più che su quello operativo di servizio ai poveri. L’obiettivo principale è quello di partire da fatti concreti – bisogni, risorse, emergenze – e realizzare percorsi educativi finalizzati al cambiamento concreto negli stili di vita ordinari dei singoli e delle comunità/gruppi, in ambito ecclesiale e civile.