Laboratorio Biblico interattivo Avvento 2021

Seconda Domenica di Avvento | Step 2

Da uomo che si è “accuratamente informato di ogni cosa” (Lc 1,2), Luca, dopo una prima notazione di tempo (1,5), fornisce un’ulteriore data, attraverso delle coordinate politiche e religiose.

Ponzio Pilato è governatore, prefetto della Giudea, messo dall’Impero romano al posto di Archelao, figlio di Erode il grande. Quest’ultimo era stato deposto nel 6 d.C. per cui la Giudea venne amministrata direttamente da Roma attraverso un goveratore. Gli altri due figli di Erode, Erode Antipa e Filippo sono tetrarchi, governatori, cioè, della quarta parte della regione. Dell’altro tetrarca, Lisania, non si sa nulla di sicuro, dal punto di vista storico.
Anna e Caifa non esercitano il loro operato simultaneamente, ma lo scopo di Luca è quello di mettere queste due figure in relazione alla vicenda di Gesù.

L’evangelista, riprendendo la tradizione profetica, dipinge la vocazione di Giovanni Battista alla maniera dei profeti dell’Antico Testamento: è Dio che manda la sua parola su Giovanni.
Confronta l’espressione del vangelo con quella di altri testi profetici: Is 1,1; Os 1,1; Am 1,1; Ger 1,1-2.

Il deserto ha una grande risonanza biblica: è il luogo dove il popolo ha intrapreso il cammino di libertà e dove è stata sancita l’alleanza. Ti invito a cercare i seguenti versetti del Profeta Osea nei quali si parla di Dio e di Israele, la sposa infedele condotta nel deserto: Os 2, 16-25.
Sottolinea la frase che più ti colpisce.

Torna indietro / Step 3