Preghiera degli associati
Maria, Benedetta fra le donne, chiamata da Dio a portare la luce nel mondo, Tu che hai peregrinato per la Palestina, sempre fedele al progetto di Dio, hai guidato i nostri passi a questo Santuario da più parti.
Questo è il luogo dove ogni associato i sente finalmente a casa e dove egli matura la consapevolezza di poter realizzare la testimonianza di un autentico discepolato come il Tuo.
Il laccio che noi associati indossiamo – segno di una filiale consacrazione – è il distintivo della nostra devozione mariana. E nella fedeltà agli incontri mensili del primo martedì, alla comune esperienza della recita del Rosario e della liturgia della Parola, sentiamo lo stimolo a vivere la virtù dell’umiltà della Tua sequela.
Forte è in noi il desiderio di essere veri credenti e non cristiani di superficie, ma non sempre riusciamo nell’intento, perché distratti dalle nostre umane debolezze. Aiutaci Tu, Ti preghiamo, a liberarci di quei pesi e rancori che inaridiscono il cuore e offuscano la nostra vita di battezzati in Cristo. Rendici persone dal cuore semplice, fa’ che la nostra mitezza sia la nostra forza, che l’umiltà sia terreno fertile per realizzare la volontà del Padre, così come ci hai insegnato Tu.
Maria, Donna dei nostri giorni, con il Tuo sostegno, con il Tuo aiuto, diventeremo “artigiani di pace” in grado di superare le difficoltà dell’oggi e guardare al domani con la speranza di un mondo più sereno.
Indice
- Breviario degli Associati alla Madonna di Costantinopoli
- Cenni storici e Regolamento
- La giornata in preghiera dei devoti associati
Tempo Ordinario
Il Santo Rosario:
- Misteri della Gioia (lunedì e sabato)
- Misteri del Dolore (martedì e venerdì)
- Misteri della Gloria (mercoledì e domenica)
- Misteri della Luce (giovedì)
Preghiere di intercessione:
- Preghiera per l’Unità Pastorale e per i suoi sacerdoti
- Preghiera per la famiglia
- Preghiera per i giovani
- Preghiera degli associati
- Preghiera per gli associati defunti e per don Vincenzo Rizzo
Tempo di Avvento
- Dogma dell’Immacolata Concezione
- Angelus
- Magnificat (Lc 1, 46-55)
- Cantico di Zaccaria (Lc 1, 68-79)
- Novena all’Immacolata Concezione
Tempo di Natale
- Dogma Maria madre di Dio
- Dogma Verginità perpetua
- Cantico di Simeone (Lc 2, 29-32)
- Novena di Natale
- Jacopone da Todi, “Stabat Mater speciosa, iuxta foenum gaudiosa…”
Tempo di Quaresima
Tempo di Pasqua
Assunzione della Beata Vergine Maria
- Dogma Assunzione di Maria
- Assunzione gloriosa di Maria
- Dante, Paradiso, Canto XXXIII, Preghiera di intercessione di S. Bernardo di Chiaravalle alla Vergine
Canti Mariani
- “Tota pulchra es Maria”
- “Magnificat”
- “Ave Maris stella”
- “La mia anima canta”
- “Madonna nera”
Consacrazione a Gesù per le mani di Maria
(don Felice)