Laboratorio Biblico interattivo

Lezione n. 1 | Introduzione Step 2

Chi è l’autore della Sacra Scrittura? Perchè essa è definita Parola di Dio?
La Sacra Scrittura è stata ispirata dallo Spirito Santo, possiamo dire, pertanto, che l’Autore è Dio.

Di chi si è servito Dio per scrivere i libri della Bibbia?
Per la composizione dei libri sacri, Dio, però, si è servito di uomini che ha scelto per le loro capacità, agendo dall’interno e attraverso di loro, collaborando con loro, non dettando la sua rivelazione (come invece affermano alcune religioni). Nella storia, Dio si è rivelato attraverso l’opera degli agiografi, che hanno impiegato diversi generi letterari e utilizzato parole, espressioni e modi di dire secondo la propria condizione storico-culturale.

Leggiamo insieme alcuni testi nei quali si parla esplicitamente dell’azione dello Spirito di Dio nella Parola scritta: 2 Pietro 1, 16-21

2Pt 1,16   Infatti, vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del Signore nostro Gesù Cristo, non perché siamo andati dietro a favole artificiosamente inventate, ma perché siamo stati testimoni oculari della sua grandezza. 17 Egli infatti ricevette onore e gloria da Dio Padre, quando giunse a lui questa voce dalla maestosa gloria: «Questi è il Figlio mio, l’amato, nel quale ho posto il mio compiacimento». 18 Questa voce noi l’abbiamo udita discendere dal cielo mentre eravamo con lui sul santo monte. 19 E abbiamo anche, solidissima, la parola dei profeti, alla quale fate bene a volgere l’attenzione come a lampada che brilla in un luogo oscuro, finché non spunti il giorno e non sorga nei vostri cuori la stella del mattino. 20 Sappiate anzitutto questo: **nessuna scrittura profetica va soggetta a privata spiegazione, 21 poiché non da volontà umana è mai venuta una profezia, ma mossi da Spirito Santo parlarono alcuni uomini da parte di Dio.

Come puoi notare evidenziato in grassetto, la parola dei profeti – ci dice la Seconda lettera di Pietro – non consente un’interpretazione “privata”, arbitraria.

E ancora 2Tm 3,14-17

2Tm 3,14   Tu però rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente. Conosci coloro da cui lo hai appreso 15 e conosci le sacre Scritture fin dall’infanzia: queste possono istruirti per la salvezza, che si ottiene mediante la fede in Cristo Gesù. 16 Tutta la Scrittura, ispirata da Dio, è anche utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia, 17 perché l’uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.

Paolo si rivolge a Timoteo che ha conosciuto le Sacre Scritture da sua madre, una giudea credente (cfr. At 16,1). Sebbene il riferimento è evidentemente ai testi dell’Antico Testamento, l’espressione “Sacre Scritture” indica ogni libro che va sotto il nome di scrittura e che era riconosciuto ispirato.

Quali sono le persone che ti hanno fatto conoscere le Sacre Scritture? Chi ti ha parlato di Cristo?

Prova ad elencare le persone significative per la tua fede.