- Pia associazione della Vergine Maria SS. di Costantinopoli (cenni).
Eretta negli anni ’60 del XX secolo nella Parrocchia di S. Agostino e S.S. Apostoli in Salerno. Promossa dallo zelo dei parroci monsignor Vincenzo Tafuri, don Vincenzo Rizzo e don Felice Moliterno, tale pia associazione ha come scopo precipuo il promuovere sempre più il culto della miracolosa immagine di Maria Santissima di Costantinopoli, la Madonna venuta dal mare.
Regolamento
Doveri:
- Ogni iscritto farà un’offerta il giorno della ricezione del laccio e verserà una quota mensile il primo martedì del mese.
- Ogni primo martedì del mese l’iscritto si accosterà alla Santa Comunione e la sera interverrà alla sacra funzione in cui si terrà apposito discorso e si reciterà l’Ufficio della Vergine (Salmo 44-45-86).
- In occasione della morte di un associato, dietro formale partecipazione, ogni iscritto farà una Comunione in suffragio del defunto.
Diritti:
- Il primo martedì del mese sarà celebrata una Messa solenne per tutti gli iscritti.
- La sera, dopo l’Ufficio della Vergine e apposito discorso, sarà impartita la benedizione e si intonerà il canto “Ave Maris Stella”.
- In morte di ogni associato sarà ufficiato un funerale solenne.
- Ogni anno, il 2 novembre, si celebrerà un rito funebre per gli iscritti trapassati.
Indice
- Breviario degli Associati alla Madonna di Costantinopoli
- Cenni storici e Regolamento
- La giornata in preghiera dei devoti associati
Tempo Ordinario
Il Santo Rosario:
- Misteri della Gioia (lunedì e sabato)
- Misteri del Dolore (martedì e venerdì)
- Misteri della Gloria (mercoledì e domenica)
- Misteri della Luce (giovedì)
Preghiere di intercessione:
- Preghiera per l’Unità Pastorale e per i suoi sacerdoti
- Preghiera per la famiglia
- Preghiera per i giovani
- Preghiera degli associati
- Preghiera per gli associati defunti e per don Vincenzo Rizzo
Tempo di Avvento
- Dogma dell’Immacolata Concezione
- Angelus
- Magnificat (Lc 1, 46-55)
- Cantico di Zaccaria (Lc 1, 68-79)
- Novena all’Immacolata Concezione
Tempo di Natale
- Dogma Maria madre di Dio
- Dogma Verginità perpetua
- Cantico di Simeone (Lc 2, 29-32)
- Novena di Natale
- Jacopone da Todi, “Stabat Mater speciosa, iuxta foenum gaudiosa…”
Tempo di Quaresima
Tempo di Pasqua
Assunzione della Beata Vergine Maria
- Dogma Assunzione di Maria
- Assunzione gloriosa di Maria
- Dante, Paradiso, Canto XXXIII, Preghiera di intercessione di S. Bernardo di Chiaravalle alla Vergine
Canti Mariani
Consacrazione a Gesù per le mani di Maria
(don Felice)