Ringraziamo Dio del beneficio ineffabile: nel rendere visibile in terra il Suo figlio diletto, Egli realizza attraverso Lui la nostra redenzione. Benediciamo Maria Santissima per averlo partorito.
16 dicembre: Ti adoriamo, Dio nostro Padre e Ti ringraziamo per il sublime Tuo decreto di mandare in terra il divino Figlio e Ti benediciamo, Maria, per aver dato il consenso ad essere madre.
Al termine di ogni preghiera: Pater, Ave, Gloria.
17 dicembre: Ti adoriamo e Ti ringraziamo, Dio nostro Padre, per l’amore immenso dimostrato nel darci “nella pienezza dei tempi” il Figlio Tuo e Ti benediciamo, Maria, per l’ora e il momento del concepimento.
18 dicembre: Ti adoriamo e Ti ringraziamo, Dio nostro Padre, per l’alta disposizione a far nascere in povertà l’amatissimo Tuo Figlio e Ti benediciamo, Maria, per l’ora e il momento del parto.
19 dicembre: Ti adoriamo e Ti ringraziamo, Dio nostro Padre, per la sublimità dei misteri compiuti nell’incarnazione dell’Unigenito Figlio Tuo e Ti benediciamo, Maria, per le “fasce” in cui avvolgesti Gesù.
20 dicembre: Ti adoriamo e Ti ringraziamo, Dio Padre, per l’efficacia degli insegnamenti ricevuti in virtù della nascita del Tuo eletto Figlio Gesù e Ti benediciamo, Maria, per il latte con il quale hai nutrito il “pargolo divino”.
21 dicembre: Ti adoriamo e Ti ringraziamo, Dio, per l’ardente carità mostrataci con la venuta del Figlio e Ti benediciamo, Maria, per come da subito hai adorato Gesù.
22 dicembre: Ti adoriamo e ringraziamo, Dio nostro Padre, per la redenzione concessaci per mezzo del Figlio e Ti benediciamo, Maria, per il primo abbraccio dato a Gesù.
23 dicembre: Ti adoriamo e ringraziamo, Dio, per la santificazione gratuita donataci per mezzo del Figlio Tuo incarnato e Ti benediciamo, Maria, per il primo bacio dato a Gesù.
24 dicembre: Ti adoriamo e ringraziamo, Dio nostro Padre, per la glorificazione ineffabile preparata per mezzo del Figlio e Ti benediciamo, Maria, per la cura silenziosa e amorevole avuta per il Figlio di Dio.
Al termine della novena: Litanie della Beata Vergine e Salve Regina.
Preghiamo: Ti ringraziamo, Dio nostro Padre, per averci consentito di meditare con cuore sincero, in questi giorni di attesa, un mistero così alto che illumina di una luce nuova e divina le nostre vite.
Indice
- Breviario degli Associati alla Madonna di Costantinopoli
- Cenni storici e Regolamento
- La giornata in preghiera dei devoti associati
Tempo Ordinario
Il Santo Rosario:
- Misteri della Gioia (lunedì e sabato)
- Misteri del Dolore (martedì e venerdì)
- Misteri della Gloria (mercoledì e domenica)
- Misteri della Luce (giovedì)
Preghiere di intercessione:
- Preghiera per l’Unità Pastorale e per i suoi sacerdoti
- Preghiera per la famiglia
- Preghiera per i giovani
- Preghiera degli associati
- Preghiera per gli associati defunti e per don Vincenzo Rizzo
Tempo di Avvento
- Dogma dell’Immacolata Concezione
- Angelus
- Magnificat (Lc 1, 46-55)
- Cantico di Zaccaria (Lc 1, 68-79)
- Novena all’Immacolata Concezione
Tempo di Natale
- Dogma Maria madre di Dio
- Dogma Verginità perpetua
- Cantico di Simeone (Lc 2, 29-32)
- Novena di Natale
- Jacopone da Todi, “Stabat Mater speciosa, iuxta foenum gaudiosa…”
Tempo di Quaresima
Tempo di Pasqua
Assunzione della Beata Vergine Maria
- Dogma Assunzione di Maria
- Assunzione gloriosa di Maria
- Dante, Paradiso, Canto XXXIII, Preghiera di intercessione di S. Bernardo di Chiaravalle alla Vergine
Canti Mariani
- “Tota pulchra es Maria”
- “Magnificat”
- “Ave Maris stella”
- “La mia anima canta”
- “Madonna nera”
Consacrazione a Gesù per le mani di Maria
(don Felice)