Apertura della pratica

I nubendi devono presentarsi nella parrocchia in cui si svolge la pratica matrimoniale, almeno 4 mesi prima della data del matrimonio, portando con sé i certificati di battesimo per uso matrimonio, di cresima (se non risulta dal certificato di battesimo), i due contestuali, e l’attestazione della frequenza del corso prematrimoniale (se è già stato frequentato).

È bene fornire alcune informazioni, non desumibili dai documenti, ma necessarie per completare la pratica: professione e telefono dei nubendi, data e chiesa del matrimonio. Se ci si sposa in una chiesa non parrocchiale è necessario informarsi e comunicare quale sia la parrocchia nel cui territorio tale chiesa è situata, poiché il matrimonio andrà trascritto sui registri di quella parrocchia.

In tale occasione verrà preso un appuntamento per il “giuramento” in chiesa.