La pratica matrimoniale consiste nella raccolta dei documenti e delle informazioni necessarie perché il matrimonio possa essere celebrato validamente e, successivamente, registrato negli appositi registri. Può essere svolta indifferentemente nella parrocchia di uno dei due nubendi. In casi particolari (es. inserimento nei gruppi parrocchiali) può essere svolta in un’altra parrocchia. È bene iniziare lo svolgimento della pratica almeno quattro mesi prima della data del matrimonio, per i motivi esposti in seguito.
Guida allo svolgimento della pratica matrimoniale
-
Cos’è la pratica matrimoniale, dove svolgerla e quanto dura?
-
A chi bisogna rivolgersi per iniziare la pratica matrimoniale?
-
Consegna della pratica in Curia e nulla osta per la celebrazione